Bekim Fehmiu (Sarajevo, 1º giugno 1936 – Belgrado, 15 giugno 2010) è stato un attore teatrale e cinematografico jugoslavo di origine albanese. Fu il primo attore dell'Europa dell'Est a raggiungere il successo a Hollywood durante la Guerra Fredda.
Carriera:
Fehmiu iniziò la sua carriera teatrale mentre era studente. Debuttò al cinema nel 1960 con una piccola parte. La sua interpretazione nel film "Skupljači perja" (Ho incontrato anche zingari felici) del 1967, diretto da Aleksandar Petrović, gli valse il plauso della critica e lo lanciò sulla scena internazionale.
Successivamente, Fehmiu recitò in diversi film europei e americani, lavorando con registi di fama come John Frankenheimer e Dino De Laurentiis. Tra i suoi film più noti si ricordano "Le avventure di Ulisse" (1968), "Il giorno della civetta" (1968), "La tenda rossa" (1969), "Libera, amore mio!" (1975) e "Partisan" (1974).
Ritiro dalle scene:
Fehmiu si ritirò dalle scene nel 1987, in segno di protesta contro la propaganda nazionalista serba che imperversava in Jugoslavia e contro la discriminazione nei confronti degli albanesi del Kosovo.
Vita personale e morte:
Bekim Fehmiu era sposato con l'attrice serba Branka Petrić. Fu trovato morto nel suo appartamento di Belgrado il 15 giugno 2010. Le autorità stabilirono che si era suicidato.
Eredità:
Bekim Fehmiu è considerato uno dei più importanti attori jugoslavi e albanesi di tutti i tempi. La sua carriera internazionale ha contribuito a far conoscere il cinema jugoslavo al pubblico mondiale. La sua decisione di ritirarsi dalle scene in segno di protesta contro la guerra e il nazionalismo lo ha reso un simbolo di integrità e coraggio.
Punti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page